walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

260 - PRATOVECCHIO

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

PRATOVECCHIO

ANTICA CASA TORRE A PRATOVECCHIO

Il borgo di Pratovecchio sorge all'inizio del Casentino: e' caratterizzato da viottoli stretti, in pietra, e da piazze che mantengono intatta la tipologia dell'antico impianto medievale.

Nel suo territorio comunale si trovano edifici storici di rilevante importanza: la Pieve e il castello di Romena, la Pieve di Santa Maria a Poppiena, mentre nel borgo sono da ammirare un tabernacolo situato in Borgo Mezzo, che espone una bellissima terracotta robbiana, il Convento Camaldolese, il Monastero Domenicano con la Chiesa di tutti i Santi, la Propositura del SS. Nome di Gesu', situata in Piazza Iacopo Landino, detta anche Piazza Vecchia.

Pratovecchio ha dato i natali a Paolo di Dono, detto Paolo Uccello, famoso pittore del Rinascimento. A soli dieci anni d'eta', nel 1407, Paolo figura insieme al giovane Donatello tra i garzoni di bottega del Ghiberti che lavorano alla rifinitura della prima porta del Battistero. Subito gli e' dato il soprannome di Uccello o degli Uccelli, forse perche' si dedica in particolare a dipingere fregi ornamentali con uccelli e altri animali.

Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Pratovecchio ha inizio dal castello di Romena: tempo necessario a compiere il percorso 1 h., dislivello 188 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Notevole
STORIA Notevole
ARTE Notevole
CURIOSITA' LEGGENDE Leggende e curiosita' tramandate oralmente

Difficolta' del percorso

Facile e per tutti

Possibilmente inferiore ai 9/10 chilometri che puo' essere fatto anche da persone normali con scarpe da passeggio (Certamente non tacchi alti).

Localita' di partenza

CASTELLO DI ROMENA(PRATOVECCHIO/AR/TOSCANA)

Percorso per mountain Bike

S

Contatti e informazioni

Comune - Via Giuseppe Garibaldi,3 - Tel.0575 583762 / 583973 Fax 0575 / 504366

Ufficio Informazioni Turistiche - Via E.Mattei - Tel. 0575 / 504584

Ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi - Monte Falterona - Campigna Amministrazione - Sede - Via Guido Brocchi , 7 Tel. 0575 50301 E-Mail : parco@technet.it

Corpo Forestale dello Stato - Sede - Coordinamento Territoriale per l'Ambiente - Via Guido Brocchi , 7 Tel. 0575 582706 - Ammistrazione , Via Dante Alighieri , 41 - Tel. 0575 582504

Guide del Parco - loc.Gaviserri , 1 Tel. 0575 509066

Visitatore numero

Statistiche gratis